| 204819 | |
| IDG930804466 | |
| 93.08.04466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scaparone Metello
| |
| Parita' di armi nel procedimento di riesame
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 10 novembre 1992, n. 432
| |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4040-4041
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6144
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe giudica non fondata la questione di
legittimita' costituzionale dell' art. 324 comma 6 c.p.p., nella
parte in cui prevede che, nel procedimento di riesame del
provvedimento di sequestro preventivo, l' avviso della data fissata
per l' udienza in camera di consiglio sia comunicato al P.M. presso
il Tribunale competente per la decisione sul riesame e non al P.M.
costituito presso il giudice che ha adottato il provvedimento
impugnato. L' A. svolge qualche considerazione sullo svolgimento del
procedimento di riesame.
| |
| art. 324 comma 6 c.p.p.
art. 371 comma 1 c.p.p.
art. 570 comma 3 c.p.p.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |