| 204823 | |
| IDG930804470 | |
| 93.08.04470 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cartaria Marta
| |
| Regolamenti del Governo e competenze regionali: l' autonomia
regionale tra esigenza di uniformita' ed esigenze di efficienza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 19 novembre 1992, n. 461
| |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4158-4169
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D03101; D0117; D87009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna, che interviene in materia di sanita'
pubblica e professioni sanitarie, conferma la tendenza della piu'
recente giurisprudenza costituzionale a impedire che i regolamenti
governativi intervengano in ambiti di competenza regionale. Sembra
quindi, osserva l' A., che la Corte Costituzionale intenda porre
nuovi principi nei rapporti tra fonti statali secondarie e fonti
regionali. L' A. esamina approfonditamente gli aspetti fondamentali
di tale giurisprudenza, tentando di individuarne la ratio
ispiratrice. Affronta infine i problemi derivanti dagli atti
governativi, di attuazione degli obblighi comunitari, incidenti sulle
competenze regionali.
| |
| art. 117 Cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |