| 204827 | |
| IDG930804474 | |
| 93.08.04474 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zanon Nicolo'
| |
| I referendum consultivi regionali, la nozione di procedimento e le
esigenze del diritto costituzionale materiale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione C. Cost. 24 novembre 1992, n. 470
| |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4267-4273
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D021030; D0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in commento la Corte Costituzionale ha giudicato
illegittima la delibera legislativa della Regione Veneto riapprovata
il 5 marzo 1992, relativa a un referendum consultivo in merito alla
presentazione di una proposta di legge statale per la modifica di
disposizioni concernenti l' ordinamento delle Regioni. L' A.,
premesso che in questo caso la Consulta sembra aver voluto tutelare
piu' "l' ordine politico" dello Stato che non l' "ordine
costituzionale", esamina criticamente le argomentazioni svolte dai
giudici costituzionali.
| |
| art. 138 Cost.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |