| 204836 | |
| IDG930804483 | |
| 93.08.04483 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Santoro Passarelli Giuseppe
| |
| La l. n. 146 del 1990 sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
e gli interessi dell' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 8 luglio 1992, n. 317;
| |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4437-4438
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La l. 146/1990 regola i rapporti tra l' esercizio del diritto di
sciopero nei servizi pubblici essenziali e i diritti della persona
costituzionalmente tutelati e non esclude la possibilita' per gli
utenti di richiedere il risarcimento del danno ai soggetti che
abbiano premesso o partecipato allo sciopero fuori dai limiti e dalle
regole previste dalla legge suddetta. D' altra parte l' impresa
erogatrice del servizio pubblico, danneggiata dallo sciopero dei
propri dipendenti non e' legittimata a invocare la garanzia della l.
146 ma soltanto la tutela di diritto comune.
| |
| l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |