Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204837
IDG930804484
93.08.04484 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bianchi Giuseppe
Profili costituzionali del "diritto alla prova" nel giudizio abbreviato
Osservazione a C. Cost. 8 luglio 1992, n. 318
Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4438-4445
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D62
La questione sottoposta all' esame della Corte Costituzionale riguarda il combinato disposto degli artt. 440, 441, 442 comma 1 e 458 comma 2 c.p.p., nella parte in cui non prevede che, in caso di modifica dello "stato degli atti", a seguito dell' interrogatorio reso dall' imputato ovvero delle prospettazione di fatti nuovi o di nuove fonti di prova, il giudice dell' udienza preliminare possa revocare l' ordinanza ammissiva del giudizio abbreviato. L' A., dopo aver riassunto il caso di specie, approfondisce il rapporto fra giudizio abbreviato e diritto alla prova.
art. 440 c.p.p. art. 441 c.p.p. art. 442 comma 1 c.p.p. art. 458 comma 2 c.p.p.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati