| 204838 | |
| IDG930804485 | |
| 93.08.04485 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Midiri Mario
| |
| L' accertamento delle incompatibilita' amministrative, tra assemblee
elettive e autorita' giudiziaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Trib. Firenze 19 maggio 1991
| |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4457-4461
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14213; D14222; D0431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ineleggibilita' e incompatibilita' incidono sulla posizione del
cittadino eletto alla cariche pubbliche, e l' art. 51 Cost. impone al
legislatore di tipizzare le une e le altre con sufficiente
precisione, ad evitare prassi applicative difformi. Analoghe esigenze
di chiarezza e di "riconoscibilita'" del precetto valgono per le
procedure di accertamento e di rimozione delle situazioni di
incompatibilita'; anche in tal caso, un testo legislativo ambiguo o
mal coordinato provoca incertezze cui non sempre puo' ovviare l'
opera dei giudici. Come e' rilevato dalla controversia decisa con la
sentenza annotata: la contemporanea vigenza dell' art. 7 l. 154/1981
(procedimento amministrativo di accertamento delle incompatibilita')
e dell' art. 9 bis d.p.r. 570/1960 (azione popolare innanzi al
giudice ordinariO) e' un esempio di frammentazione della disciplina
legislativa, che disorienta il comportamento e le aspettative degli
operatori politici.
| |
| art. 51 Cost.
art. 9 bis d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
l. 23 aprile 1981, n. 154
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |