| 204841 | |
| IDG930804488 | |
| 93.08.04488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Celotto Alfonso
| |
| La prevalenza del diritto comunitario sul diritto interno:
orientamenti della Corte costituzionale e spunti di teoria generale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 6, pag. 4481-4535
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D87009; D02143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Particolarmente travagliato e' stato in Italia il riconoscimento
della prevalenza automatica delle norme emanate dalle Comunita'
Europee sulle confliggenti norme del diritto nazionale. La Corte
Costituzionale, infatti, ha negli anni piu' volte modificato il
proprio orientamento sul punto, arrivando solo di recente ad
affermare tale peculiare carattere delle norme comunitarie
"direttamente applicabili". L' A. effettua, nella prima parte del
lavoro, una puntuale ricostruzione dell' evoluzione di tali indirizzi
della giurisprudenza costituzionale -anche in relazione agli
orientamenti della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee- per
arrivare ad evidenziarne le incongruenze tuttora sussistenti. Nella
seconda parte, invece, ricostruisce in teoria generale tale antinomia
per valutare la possibilita' di risolverla mediante i tradizionali
"criteri di risoluzione" previsti nel nostro ordinamento. Dall'
analisi, emerge che pur potendo essere applicabili tali criteri,
nessuno di essi pare offrire una soluzione soddisfacente del
contrasto in esame, soprattutto in relazione al fatto che la Corte
Costituzionale nei suoi piu' recenti indirizzi cerca di conciliare
una ricostruzione basata su un approccio "dualista" con la
sussistenza di una ripartizione di competenze tra gli ordinamenti ed
un effetto di "non applicazione" sulla norma interna antinomica. In
tale quadro l' A. mette in evidenza come una soluzione coerente dell'
antinomia appare possibile solo impostando i rapporti tra ordinamento
comunitario ed ordinamento interno in chiave "monista", anche in
relazione alla tendenziale costituzione in ambito comunitario di un
sistema unitario a base federalistica.
| |
| art. 11 Cost.
art. 177 Tr. CEE
art. 189 Tr. CEE
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |