Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204848
IDG930904495
93.09.04495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mellina Sergio
Problemi antropologici posti dalle lunghe detenzioni. Psicopatologia della cultura della custodia
Relazione al dibattito del convegno promosso dall' Associazione "Antigone" e patrocinato dalla Presidenza della Camera dei deputati sul tema: "Fine pena mai. Ancora l' ergastolo nel nostro ordinamento?", Roma, 20 febbraio 1992
Delitti e pene, s. 2, an. 2 (1992), fasc. 2, pag. 89-93
D50321
L' A., nella sua qualita' di psichiatra, espone i motivi per cui ritiene di aderire alla proposta di cancellazione della pena dell' ergastolo dal nostro ordinamento. L' ergastolo va ripensato dal punto di vista antropologico, oltre che giuridico in senso stretto. Questa pena, secondo l' A., assomiglia molto a quello che era l' istituto dell' internamento manicomiale prima della l. 180/1978, che significava in pratica una privazione della liberta' per tutta la vita.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati