| 204854 | |
| IDG930904501 | |
| 93.09.04501 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bouchard Marco
| |
| Mediazione: dalla repressione alla rielaborazione del conflitto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Delitti e pene, s. 2, an. 2 (1992), fasc. 2, pag. 191-202
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D673; F4251
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La mediazione: una definizione. La mediazione puo' essere
un modo autonomo di risoluzione dei conflitti... o accessorio al
processo giurisdizionale. La mediazione di fronte ai grandi
conflitti. Applicazioni della mediazione. Limiti della mediazione)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |