| 204860 | |
| IDG930904507 | |
| 93.09.04507 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Quirico Monica
| |
| Capro espiatorio, politiche penali, egemonia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Delitti e pene, s. 2, an. 3 (1993), fasc. 1, pag. 115-130
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1804; F426; D59
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Introduzione. Il capro espiatorio come nemico opportuno.
La persecuzione del capro espiatorio. Il panico morale: la spirale di
significato. Il dibattito sul permissivismo. I processi di
criminalizzazione. Il ruolo dei corpi di polizia, dei mass media e
del sistema politico. La funzione del panico morale. Un accenno al
caso italiano)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |