Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204941
IDG930904588
93.09.04588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Nardo Giuseppe
Le innovazioni di diritto penale della l. 356/92
Riv. pen., an. 119 (1993), fasc. 3, pag. 259-262
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D51310
L' A. rileva nella normativa di cui alla l. 356/1992 la finalita' di evitare che la delinquenza comune e organizzata possa porre in essere condotte dirette ad attentare alla genuinita' e trasparenza della formazione della prova. Il legislatore ha operato in tre direzioni: mediante l' introduzione di nuove fattispecie criminose; mediante l' aggravamento della pena per alcuni reati gia' esistenti; mediante le opportune modifiche delle norme che, gia' riferibili ai preesistenti reati, si e' ritenuto di estendere anche alle nuove ipotesi criminose. L' A. analizza la normativa in questione attraverso i seguenti punti: reati contro l' amministrazione della giustizia; il reato di scambio politico-mafioso; il reato di usura; le disposizioni in materia di armi; le disposizioni in materia di stupefacenti e riciclaggio; trasferimenti fraudolenti e possesso ingiustificato di valori.
l. 7 agosto 1992, n. 356 art. 371 bis c.p. art. 416 bis c.p. art. 644 bis c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati