Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204944
IDG930904591
93.09.04591 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bernasconi Paolo
La corruzione di pubblici ufficiali stranieri. Analisi in base al diritto penale internazionale con particolare riferimento alla collaborazione giudiziaria fra gli Stati della CEE e la Svizzera
Relazione all' International Anti-Corruption Conference, Amsterdam, 11 marzo 1992
Riv. Trim. Dir. Pen. Ec., an. 6 (1993), fasc. 1-2, pag. 1-36
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D538; D5111; D95144; D87009
(Sommario: - Introduzione. - A. Il ruolo della corruzione di pubblici ufficiali nella criminalita' moderna. - I. Corruzione di pubblici ufficiali e criminalita' organizzata. La criminalita' organizzata in ambito CEE. La corruzione di pubblici ufficiali quale strumento della criminalita' organizzata. - II. La corruzione di pubblici ufficiali nelle relazioni economiche internazionali. Corruzione di pubblici ufficiali e frodi ai danni della CEE. La corruzione di pubblici ufficiali della CEE. La corruzione finalizzata alla illecita concessione di appalti, prestazioni e autorizzazioni. - B. La corruzione di pubblici ufficiali stranieri secondo il diritto penale svizzero e le norme svizzere sull' assistenza giudiziaria. - I. Assistenza giudiziaria internazionale in affari penali. L' assistenza giudiziaria accessoria in caso di corruzione di pubblici ufficiali stranieri. L' estradizione per corruzione di pubblici ufficiali. Il procedimento penale sostitutivo per la corruzione di pubblici ufficiali stranieri. Informazioni spontanee a Stati stranieri per la corruzione di pubblici ufficiali stranieri. - II. Confisca dei profitti derivanti dalla corruzione di pubblici ufficiali stranieri. - III. Diritti ed obblighi degli operatori finanziari. Il diritto di notifica in caso di corruzione di pubblici ufficiali stranieri. Obblighi di diligenza del banchiere in caso di corruzione di pubblici ufficiali stranieri. - IV. Riciclaggio e corruzione di pubblici ufficiali stranieri. - V. La punibilita' della corruzione di pubblici ufficiali stranieri in base al diritto svizzero. La punibilita' della corruzione di pubblici ufficiali stranieri come partecipazione ad una organizzazione criminale. La punibilita' della corruzione di pubblici ufficiali stranieri come concorrenza sleale. La punibilita' della corruzione di pubblici ufficiali stranieri de lege ferenda. - Conclusioni)
Conv. Strasburgo 8 novembre 1990, n. 141 (riciclaggio e reati valutari) art. 305 codice penale (Svizzera)
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati