| 204965 | |
| IDG931004612 | |
| 93.10.04612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonazza Pietro
| |
| La vendita con riserva di proprieta'. Un rapporto difficile fra
diritto civile e diritto tributario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 14 (30 luglio), pag. 1223-1225
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30630; D306045; D230; D2315
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver illustrato i caratteri generali della vendita con riserva
di proprieta', lo scritto affronta il problema relativo alla
individuazione del momento in cui si realizza il trasferimento della
proprieta', sia gli effetti di diritto civile, sia per quanto attiene
al diritto tributario. Viene particolarmente preso in considerazione
quest' ultimo aspetto, esaminando le questioni che emergono ai fini
dell' IVA e delle imposte dirette.
| |
| art. 6 comma 1 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 75 comma 2 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 1523 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |