Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204983
IDG931004630
93.10.04630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spoto Antonio
Aspetti tributari degli accordi di cooperazione tra imprese indipendenti (le joint ventures)
Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 5, pt. 1, pag. 593-636
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31134; D2307
(Sommario: - Considerazioni introduttive. Joint ventures: il valore strumentale dell' anglicismo ai fini della delimitazione della soggettivita' tributaria della collaborazione tra imprese indipendenti nell' ordinamento italiano. Profilo tributario: generalita'. - La joint venture nell' ordinamento italiano. Premessa. Il regime tributario del consorzio. La forma consortile quale strumento di attuazione di un accordo di joint venture. L' associazione temporanea di imprese quale contractual joint venture pura; l' associazione temporanea di imprese e l' integrazione di un soggetto collettivo. - La joint venture internazionale. Premessa. L' imposizione del reddito transnazionale del venturer residente: generalita'. Soggettivita' della joint venture estera. La partecipazione alla contractual joint venture pura. La partecipazione alla joint venture soggetto passivo dell' imposta sul reddito delle persone giuridiche. Un' applicazione: la risoluzione ministeriale 6 settembre 1980, n. 9/2357)
art. 87 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 95 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 96 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 108 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 l. 8 agosto 1977, n. 584 Ris. Min. Finanze 6 settembre 1980, n. 9/2357
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati