| 205533 | |
| IDG930605180 | |
| 93.06.05180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Balandi Gian Guido
| |
| I provvedimenti per le pensioni tra riforma e aggiustamento
(Osservazioni sulla legge n. 421/92 e sul d.lg. n. 503/92)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag.
721-727
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D70; D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. procede ad una analisi sistematica dei provvedimenti di riforma
del sistema pensionistico intervenuti nel 1992. La riflessione su
questi provvedimenti si articola su tre direttrici: misure ispirate
ad alcune esigenze di razionalizzazione del sistema attuale; misure
intese a contenere per il futuro i trasferimenti di reddito del
sistema pensionistico pubblico obbligatorio; misure di incerta
razionalita'. Secondo l' A., tra i vari principi ispiratori della
riforma, prevale quello della riduzione della spesa sociale. Non
appaiono convincenti neppure gli elementi di riqualificazione della
stessa spesa. Il sistema, conclude l' A., sara' meno costoso ma non
certamente piu' solido e razionale di prima. La riforma delle
pensioni resta ancora all' ordine del giorno di un progetto di
governo progressista del Paese.
| |
| l. 23 ottobre 1992, n. 421
d.lg. 30 dicembre 1992, n. 503
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |