| 205553 | |
| IDG930605200 | |
| 93.06.05200 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manganiello Emilio
| |
| Sul diritto del rappresentante di lista di usufruire delle "ferie
elettorali"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 22 aprile 1992, n. 4826
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag.
1017-1018
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7445; D02101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata conferma l' orientamento giurisprudenziale che
riconosce anche ai rappresentanti di lista designati dai partiti
politici il diritto a tre giorni di ferie retribuite, in quanto anch'
essi adempiono funzioni elettorali ai sensi dell' art. 119 d.p.r.
361/1957. L' A. esamina la questione alla luce della l. 53/1990, che
da' una soluzione conforme a quella della sentenza. Questa legge,
tuttavia, ha posto altri problemi circa l' interpretazione della
natura del diritto alle c.d. ferie elettorali, per quanto riguarda i
riposi successivi alle elezioni ed in aggiunta alle ferie ordinarie.
L' A. approfondisce la questione alla luce della legge interpretativa
n. 46/1992 e della sentenza della Corte Costituzionale n. 452/1991.
| |
| art. 111 d.p.r. 30 marzo 1957, n. 361
l. 21 marzo 1990, n. 53
l. 29 gennaio 1992, n. 69
C. Cost. 13 dicembre 1991, n. 452
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |