Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


205554
IDG930605201
93.06.05201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mc Britton Monica
Piccola impresa e diritto all' anticipazione del t.f.r.
Nota a Cass. sez. lav. 6 marzo 1992, n. 2749
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag. 1024-1027
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7472; D3115
Secondo l' A., la decisione in esame interpreta le disposizioni di cui all' art. 2120 comma 7 c.c., novellato dalla l. 297/1982, come esonero, riconosciuto alle imprese con un numero di dipendenti inferiore a 25, dall' obbligo di concessione delle anticipazioni sul trattamento di fine rapporto. Essa non appare condivisibile, sostiene l' A., anche seguendo il presupposto da cui parte, e cioe' la natura di risparmio forzoso e diretto a favorire l' autofinanziamento dell' impresa. Diverso e ulteriore e' il problema, che l' A. esamina, della concreta configurazione del diritto all' anticipazione, in relazione al criterio di computo quando il numero dei lavoratori sia inferiore a 25.
l. 29 maggio 1982, n. 297 art. 2120 comma 7 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati