| 205559 | |
| IDG930605206 | |
| 93.06.05206 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Suppiej Giuseppe
| |
| Realismo e utopia nella legge sullo sciopero nei servizi pubblici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 2, pt. 1, pag. 188-209
| |
| | |
| D7130; D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Attese della pubblica opinione. - Realismo, regole
"secche" e rinvio agli accordi sindacali. - Sussidiarieta' e
inadeguatezza della precettazione "rivisitata". - La Commissione di
garanzia, senza poteri. - Perdurante ritardo nella stipulazione degli
accordi. - L' elusione degli accordi. - Gli accordi controproducenti.
- Il disinteresse delle parti ad accordi idonei. - Inidoneita' degli
accordi e precettazione "selvaggia". - Presupposti per il superamento
dell' utopia: esistenza delle prestazioni indispensabili anche senza
gli accordi. - Mancanza o inidoneita' degli accordi e funzione delle
proposte della Commissione. - Insindacabilita' nel merito delle
proposte della Commissione. - Applicazione delle sanzioni. -
Specialita' delle sanzioni disciplinari per sciopero legittimo. -
Proclamazione dello sciopero e rappresentativita' sindacale)
| |
| | |
| | |
| art. 40 Cost.
l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |