Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


205564
IDG930605211
93.06.05211 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nogler Luca
Due massime standard in tema di qualificazione dei rapporti di lavoro
Nota a Cass. sez. lav. 7 aprile 1992, n. 4220
Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 258-259
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74; D7400
La sentenza consolida ulteriormente, afferma l' A., l' orientamento secondo cui l' art. 2094 c.c. va interpretato nel senso che il rapporto di lavoro e' caratterizzato dal fatto che il datore impartisce direttive sull' intrinseco svolgimento dello stesso, sia l' orientamento secondo cui, in assenza di prove su elementi del rapporto che permettano la formazione del pieno convincimento del giudice nel senso della natura subordinata o autonoma del rapporto, e' legittimo basare il convincimento stesso su elementi del contratto concluso tra le parti. Vengono richiamate bibliografia e giurisprudenza per approfondimenti sul tema.
art. 2094 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati