| 205574 | |
| IDG930605221 | |
| 93.06.05221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonci Cinzia
| |
| Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali sull' esercizio del
diritto di difesa nel procedimento disciplinare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 16 gennaio 1992, n. 467
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 316-320
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D745; D770
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata affronta il problema applicativo del
procedimento disciplinare ex art. 7 comma 2 l. 300/1970, con riguardo
al diritto del lavoratore di esporre a voce le proprie ragioni anche
dopo aver presentato giustificazioni scritte. La sentenza ammette la
sussistenza di questo diritto. L' A. approfondisce l' esame del
problema alla luce di ampi richiami di dottrina e giurisprudenza,
mostrando di condividere pienamente la soluzione accolta dalla
sentenza.
| |
| art. 7 comma 2 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |