| 205578 | |
| IDG930605225 | |
| 93.06.05225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pilati Andrea
| |
| Onere della prova nella natura imprenditoriale dell' attivita'
esercitata e art. 18 St. lav., prima e dopo la l. 11 maggio 1990, n.
108
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 23 giugno 1992, n. 7665
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 346-350
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74700; D763; D3082
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza annotata "la natura imprenditoriale
dell' attivita' esercitata dal datore di lavoro si configura come
elemento costitutivo del diritto vantato dal lavoratore di ottenere i
provvedimenti previsti dall' art. 18 della l. 300/70; incombe
pertanto sul lavoratore l' onere della relativa prova (principio
affermato in fattispecie anteriore all' entrata in vigore della l. 11
maggio 1990, n. 108)". Alla luce della novella legislativa 108/1990,
l' A. ritiene di condividere l' opinione della dottrina, secondo la
quale e' da escludere in capo al lavoratore, che si ritenga
illegittimamente licenziato, l' onere di provare la natura
imprenditoriale dell' attivita' esercitata dal datore di lavoro. Tale
onere, al contrario, va addossato al datore di lavoro.
| |
| art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
l. 11 maggio 1990, n. 108
art. 2697 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |