| 205609 | |
| IDG930605256 | |
| 93.06.05256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Proia Giampiero
| |
| Qual e' il trasferimento "disciplinare"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 16 aprile 1992, n. 4655
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 574-580
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7449
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe, secondo la quale esigenze obiettive
conseguenti a comportamento del lavoratore possono costituire
giustificato motivo di trasferimento, consente all' A. di affrontare
la problematica del trasferimento determinato direttamente o
indirettamente, da comportamenti del lavoratore.
| |
| art. 7 comma 4 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 13 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 2103 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |