Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


207938
IDG940900269
94.09.00269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiavario Mario
Il processo penale dopo la nuova decretazione "d' emergenza": ancora una volta alla ricerca di una bussola
Legisl. pen., an. 13 (1993), fasc. 1-2, pt. 4, pag. 339-351
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D68
(Sommario: Una decretazione "processuale antimafia", e le reazioni suscitate. Dopo i "terremoti" un periodo di tregua e di riflessione? Necessario un recupero di (depurate) istanze di garanzia. Tra la pretesa di ricerca della verita' "ad ogni costo" e la pretesa di un processo indifferente alle esigenze di verita'; possibile sperare ancora in un processo piu' "leale" ed in un piu' autentico rispetto della centralita' del "diritto alla prova"? Il mancato recupero di stabilita' normativa, ed i guasti di tecniche legislative livellatrici ed onniregolatrici. L' insufficienza delle aperture alla prospettiva transnazionale. Valori e miti. La questione delle strutture ed una prova di operosa umilta' per la cultura processualpenalistica. Politica dei codici, politica criminale, politica della giustizia)
d.l. 8 giugno 1992, n. 306 l. 7 agosto 1992, n. 356
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati