Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


207970
IDG940900301
94.09.00301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marini Antonio
Patteggiamento e riti alternativi come mezzo di deflazione del processo penale
Relazione al congresso giuridico italo-americano, Miami, 4-11 aprile 1993
Riv. Pen. Ec., an. 5 (1993), fasc. 2, pag. 264-280
D62; D68
(Sommario: Premessa. Considerazioni generali sulla "negotiated Justice". Profili comparativi con il "plea bargaining" e il "guilty plea". La dichiarazione di patteggiamento come espressione di "nolo contendere". Brevi riflessioni sull' evoluzione del sistema nord-americano in tema di tutela delle vittime del reato. Brevi cenni sulla riforma del processo penale in Italia. La differenziazione dei riti quale corollario del modello accusatorio prescelto. Presupposti ed effetti dei vari riti alternativi previsti dal nuovo codice. Prospettive di riforma del patteggiamento. Ampliamento dell' ambito di operativita' del rito. La nuova figura del "patteggiamento allargato" prevista nel disegno di legge governativo su Tangentopoli. Modifiche introdotte nel "giudizio abbreviato" a seguito degli interventi della Corte Costituzionale. Le ragioni delle scelte legislative originarie e le critiche formulate dalla corte. Il nuovo giudizio abbreviato nel disegno di legge presentato in Parlamento. Abolizione del giudizio abbreviato nel processo pretorile. Necessita' di una "ampia depenalizzazione". Previsione di forme di "discrezionalita' controllata" dell' azione penale, di "archiviazione provvisoria" e di "sospensione dell' azione penale". Conclusioni)
art. 444 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati