| 207971 | |
| IDG940900302 | |
| 94.09.00302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Siniscalchi Vincenzo M.
| |
| L' incidenza dell' informazione sul rispetto della legalita'
| |
| | |
| Relazione al convegno delle Camere penali sul tema: "Recupero della
legalita' e rifiuto del processo penale come strumento di lotta
politica (e scontro fra i poteri)", Bologna, 20 marzo 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Pen. Ec., an. 5 (1993), fasc. 2, pag. 281-287
| |
| | |
| D04017; D0402; D62101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge una schematica analisi della situazione dei rapporti tra
processo penale e informazione, o meglio tra informazione e rispetto
della legalita', formulando ragionevoli ipotesi di correzione dei
guasti che su questo versante si sono quasi irreparabilmente
prodotti. Prende le mosse da due dati che a suo avviso si vanno
sempre piu' consolidando: la notevole dimensione assunta dalla
cronaca giudiziaria nel nostro Paese; l' aprirsi nel giudiziario del
fronte di crisi dell' intero sistema democratico, con la questione
morale e quella sociale.
| |
| art. 21 Cost.
art. 27 Cost.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |