Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


207978
IDG941500309
94.15.00309 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valdina Pier Francesco
Prime osservazioni sulla tutela cautelare antitrust
Nota a ord. App. Roma 14 gennaio 1993
Foro it., an. 118 (1993), fasc. 12, pt. 1, pag. 3378-3387
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311300; D44022
L' ordinanza affronta il tema delle forme di tutela previste dall' art. 33 l. 287/1990. Le massime affermano che "non e' proponibile al giudice ordinario la richiesta di provvedimenti cautelari in materie devolute alla cognizione del giudice amministrativo (nella specie, impugnazione della disdetta relativa alla subconcessione di un locale nello scalo aeroportuale di Roma)" e che "la Corte d' Appello non puo' adottare, in materia antitrust, misure cautelari anticipatorie degli effetti dei provvedimenti dell' Autorita' garante, ma solo misure preordinate alla pronunce di nullita' e di risarcimento del danno devolute alla sua cognizione". L' A.prende spunto da questo provvedimento per evidenziare le carenze del sistema antitrust italiano, con particolare riguardo al ruolo da assegnare alla forma di tutela di cui all' art. 33 comma 2 l. 287/1990.
art. 5 l. 6 dicembre 1971, n. 1034 art. 4 l. 10 novembre 1973, n. 755 art. 3 l. 10 ottobre 1990, n. 287 art. 33 l. 10 ottobre 1990, n. 287 art. 700 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati