Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


207984
IDG941500315
94.15.00315 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barrasso Rosanna
L' uso distorto dell' affidamento familiare come presupposto per la dichiarazione di adottabilita'
Nota a App. L' Aquila sez. min. 29 giugno 1992
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 1178-1182
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3014
Il ricorso all' istituto dell' affidamento familiare per motivi diversi da quelli consentiti dalla legge realizza una fattispecie di abbandono del minore. Cio' si dimostra attraverso l' esame delle caratteristiche dell' affidamento familiare, della situazione di abbandono e dei presupposti per la dichiarazione di adottabilita'. La finalita' dell' affidamento familiare e' quella di ovviare a situazioni di temporanea difficolta' della famiglia per consentire il rientro del minore nella medesima. L' uso, quindi, di tale istituto con modalita' che escludono la volonta' di reinserire il minore nel proprio nucleo concreta quella situazione di abbandono necessaria ai fini della dichiarazione di adottabilita'.
l. 4 maggio 1983, n. 184



Ritorna al menu della banca dati