| 207994 | |
| IDG941500325 | |
| 94.15.00325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scardillo Giancarlo
| |
| Questioni in tema di assemblee di societa' di capitali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Belluno 13 gennaio 1992
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 1246-1254
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina preliminarmente la normativa in materia di assemblee
societarie, soffermandosi in particolare su: il funzionamento delle
assemblee; la distinzione fra delibere valide, annullabili e nulle;
la validita' delle delibere modificative dell' atto costitutivo; le
finalita' del diritto di opzione riservato agli azionisti; la
compilazione del bilancio, specie in relazione al "principio di
verita'". Passando poi all' esame della sentenza in epigrafe, l' A.
ripercorre adesivamente l' iter argomentativo seguito dal Tribunale
di Belluno in merito alla regolamentazione delle procedure
assembleari, all' ordine del giorno e alla convocazione dell'
assemblea.
| |
| art. 2 d.p.r. 31 marzo 1975, n. 136
art. 2343 c.c.
art. 2379 c.c.
art. 2423 c.c.
art. 2424 c.c.
art. 2425 c.c.
art. 2446 c.c.
art. 2447 c.c.
| |
| | |