Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208174
IDG940600505
94.06.00505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vitulli Vittorio
Conferimento dei poteri di rappresentanza delle societa' a terzi
Nota a Trib. Foggia 4 dicembre 1990
Riv. not., an. 43 (1993), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 158-161
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312203; D300062; D969011
La sentenza in commento incide su una prassi alquanto diffusa nel campo della stipulazione, che pretende di utilizzare come valido documento giustificativo di poteri di rappresentanza, in luogo di una regolare procura, un estratto notarile tratto dal libro dei verbali del consiglio di amministrazione di una societa', contenente la deliberazione di tale organo amministrativo di affidare a terzi, oppure ad uno dei suoi membri privo statutariamente della rappresentanza legale, il compimento di uno o piu' negozi in rappresentanza della societa'. Tale prassi viene contestata con all' insegna di un esasperato formalismo giuridico, ma in considerazione della natura dei negozi posti in essere (inquadrabili nella fattispecie della rappresentanza senza potere di cui all' art. 1398 c.c.) sia delle conseguenze in ordine al regime pubblicitario. L' A. puntualizza i vari aspetti della sentenza.
art. 28 n. 1 l. 16 febbraio 1913, n. 89 art. 54 r.d. 10 settembre 1914, n. 1326 art. 1350 c.c. art. 1392 c.c. art. 1398 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati