| 208189 | |
| IDG940600520 | |
| 94.06.00520 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Presti Gaetano
| |
| La posizione del creditore garantito con ipoteca su bene di
proprieta' di un terzo: il caso del concordato del debitore
| |
| | |
| Relazione al convegno tenutosi presso l' Assbank sul tema: "Il pegno
e l' ipoteca: i recenti sviluppi", Milano, 17 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 68 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 21-36
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D30572; D313
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La dottrina straniera, differentemente da quella italiana, trattando
l' ipoteca, prende in maggiore considerazione la dissociazione,
piuttosto che la coincidenza, tra debitore (soggetto passivo del
rapporto garantito) e proprietario del bene ipotecato (soggetto
passivo del rapporto ipotecario). Evidenziata la validita' dell'
impostazione straniera, l' A. affronta il tema degli effetti del
concordato del debitore sulla posizione del creditore garantito con
ipoteca iscritta su un bene appartenente a un terzo. L' indagine e'
volta all' esame critico della dottrina e della giurisprudenza sulla
materia.
| |
| art. 135 l. fall.
art. 184 l. fall.
art. 2869 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |