Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208279
IDG940800610
94.08.00610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Borrello Roberto
Il conflitto tra impianti di ripetizione di programmi televisivi dall' estero ed emittenti private locali visto in una nuova luce in una recente decisione della Corte di cassazione
Nota a Cass. sez. I civ. 25 gennaio 1993, n. 843
Giur. cost., an. 38 (1993), fasc. 3, pag. 2188-2191
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18323
La sentenza annotata interviene sul contrasto tra una impresa di ripetizione di programmi televisivi dall' estero e una emittente televisiva locale, che usavano la stessa frequenza. Correttamente, la Suprema Corte ha ritenuto illecito il comportamento dell' emittente locale, per non aver provveduto agli adempimenti di cui all' art. 3 d.l. 807/1984. Nel commento vengono analizzati i problemi attinenti alla disciplina dell' attivita' di ripetizione di programmi televisivi dall' estero.
l. 14 aprile 1975, n. 103 d.l. 6 dicembre 1984, n. 807 l. 4 febbraio 1985, n. 10
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati