Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208488
IDG941200819
94.12.00819 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dogliani Mario, Cassella Fabrizio
La "solitudine" del Parlamento nella decisione sulla forma dell' unita' nazionale
Nota a C. Cost. 24 novembre 1992, n. 470
Regioni, an. 21 (1993), fasc. 5, pag. 1304-1320
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D02130; D031; D02
Con la sentenza in rassegna la Corte Costituzionale affronta un problema di grande attualita', concernente la competenza a decidere sulla forma dell' unita' nazionale. La Corte ha affermato che tale competenza spetta unicamente al Parlamento, giudicando incostituzionale la legge regionale del Veneto riapprovata il 5 marzo 1992, che prevedeva l' indizione di un referendum regionale consultivo in merito alla presentazione, da parte della stessa Regione, di una proposta di legge statale per la modifica di disposizioni costituzionali sull' assetto regionale. L' A. esamina approfonditamente le questioni toccate dalla sentenza in commento in merito al rapporto tra referendum consultivo regionale e ordine costituzionale e politico dello Stato, e tra rappresentanza e unita' politica nazionale.
l.r. VE 5 marzo 1992
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati