Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208680
IDG940601011
94.06.01011 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lo Cascio Giovanni
Scioglimento del preliminare di vendita nel fallimento ed obblighi delle parti
Nota a Cass. sez. I civ. 11 giugno 1993, n. 6548
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 11, pt. 1, pag. 2648-2652
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31332; D306033; D30630
L' A. affronta il tema degli effetti della dichiarazione di fallimento sui rapporti negoziali non ancora interamente eseguiti. Il curatore fallimentare puo' subentrare, salvo che si tratti di pattuizioni incompatibili con le finalita' del procedimento concorsuale, oppure esercitare la facolta' di scioglimento di cui all' art. 72 l. fall. Con particolare riferimento al preliminare di vendita, la facolta' di scioglimento puo' essere esercitata dal curatore fallimentare sia del compratore, sia del venditore. L' A. condivide la soluzione fornita dalla Cassazione alla questione sottoposta al suo esame circa la possibilita' di accogliere la domanda di esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. in relazione all' esercizio del potere sostanziale di opzione che il curatore e' facoltizzato a esercitare ex art. 72 l. fall.
art. 72 l. fall. art. 79 l. fall. art. 1351 c.c. art. 1450 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati