| 208711 | |
| IDG940601042 | |
| 94.06.01042 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Schermi Aldo
| |
| Pignoramento di quota di societa' a responsabilita' limitata.
Delibera assembleare di azzeramento e contemporaneo aumento del
capitale sociale. Effetti sul pignoramento dell' esercizio, o del non
esercizio, del diritto di opzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 9 dicembre 1992, n. 13019
| |
| Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 12, pt. 1, pag. 3036-3039
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4315; D312221
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. procede preliminarmente attraverso la trattazione dei seguenti
temi: regime giuridico del pignoramento della quota di societa' a
responsabilita' limitata; diritto di opzione dei soci, in caso di
azzeramento e contemporaneo aumento del capitale sociale di societa'
a responsabilita' limitata, in proporzione delle quote di cui
risultavano titolari secondo le originarie sottoscrizioni o i
successivi acquisti (art. 2441 c.c., richiamato dall' art. 2494
c.c.). L' A. passa poi ad affrontare il tema della sentenza in
commento, quello degli effetti sul pignoramento dell' esercizio del
suddetto diritto di opzione: il vincolo di pignoramento, imposto
sulla quota originaria, permane continuando sulla quota ricostituita,
prosecuzione dell' esistenza di quella originaria. Se invece il
diritto di opzione non viene esercitato nel termine prescritto,
afferma l' A., la quota del gia' socio debitore esecutato si estingue
e il pignoramento non e' piu' produttivo di effetti, cessa di
esistere, essendone venuto meno l' oggetto.
| |
| art. 2441 c.c.
art. 2447 c.c.
art. 2480 c.c.
art. 2494 c.c.
art. 2496 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |