Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208785
IDG940601116
94.06.01116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Masi Francesco Paolo
Problemi di applicazione in Italia della sentenza "Francovich"
Nota a C. Cost. 16 giugno 1993, n. 285 Pret. Pistoia 20 ottobre 1992 Pret. Bassano del Grappa 9 luglio 1992
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 420-430
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74493; D87120
La sentenza della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee del 19 novembre 1991 disponeva che in determinate ipotesi i singoli possono richiedere allo Stato il risarcimento del danno per omesso recepimento di una Direttiva comunitaria. A fronte delle difficolta' applicative di tale pronuncia il legislatore ha emanato il d.lg. 80/1992 di recepimento della Direttiva CEE n. 80/987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni statali a tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro. L' A. rileva la presenza di contrasti tra la sentenza "Francovich" della Corte di Giustizia ed il decreto legislativo citato. In questo quadro vengono esaminate le sentenze in epigrafe, riguardo alla portata applicativa della sentenza "Francovich".
d.lg. 27 gennaio 1992, n. 80 Dir. CEE 80/987
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati