Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


208801
IDG940601132
94.06.01132 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caro Michele
Requisiti essenziali per l' inquadramento dei telecineoperatori come giornalisti
Nota a Cass. sez. lav. 19 gennaio 1993, n. 626
Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 762-766
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D969; D9694
Analizzata la normativa di cui al d.p.r. 649/1976 circa il riconoscimento del diritto all' iscrizione all' Ordine dei giornalisti dei telecineoperatori, l' A. enuclea i requisiti essenziali ai fini dell' attivita' fotografica e di ripresa come giornalistica, richiamando anche giurisprudenza e dottrina sul tema. La sentenza annotata ha confermato la decisione del Tribunale che aveva negato il diritto dei ricorrenti alla qualifica di giornalista redattore ordinario sulla constatazione che i fotografi, nella organizzazione del giornale convenuto in giudizio, svolgevano un ruolo strumentale all' attivita' dei redattori, non partecipando direttamente alla formazione del messaggio giornalistico, realizzato esclusivamente da questi ultimi, che utilizzavano le immagini in funzione meramente illustrativa.
d.p.r. 19 luglio 1976, n. 649
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati