| 209052 | |
| IDG941201383 | |
| 94.12.01383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tenore Vito
| |
| Note in calce ad una innovativa sentenza in tema di esercizio di
mansioni superiori nel pubblico impiego sanitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR CM Napoli sez. IV 30 aprile 1993, n. 64
| |
| Foro amm., an. 69 (1993), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1647-1659
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D143; D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia annotata prospetta una innovativa lettura, rigorosamente
restrittiva, della portata applicativa del principio di
retribuibilita' delle mansioni superiori svolte da personale medico
delle USL. L' A. richiama il precedente orientamento
giurisprudenziale in tema di mansioni superiori di fatto, e
ripercorre l' iter argomentativo sviluppato dal TAR della Campania,
evidenziandone gli aspetti condivisibili.
| |
| d.p.r. 20 dicembre 1979, n. 761
l. 20 maggio 1985, n. 207
art. 57 d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
C. Cost. 23 febbraio 1989, n. 57
Cons. Stato ad. plen. 16 maggio 1991, n. 2
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |