Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209072
IDG941201403
94.12.01403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lanchester Fulco
Il metodo nel diritto costituzionale comparato: Luigi Rossi e i suoi successori
Prelazione al corso di Diritto costituzionale italiano e comparato nella Facolta' di Scienze politiche dell' Universita' "La Sapienza" di Roma, Anno accademico 1992-1993
Riv. trim. dir. pubbl., (1993), fasc. 4, pag. 959-997
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95002; F421
(Sommario: - Premessa. - Le origini della comparazione giuridica e la scuola nazionale del diritto pubblico. - Luigi Rossi e il diritto pubblico comparato. Gli "Appunti di diritto pubblico comparato". - I successori di Rossi tra continuita' e rottura con la scuola giuridica nazionale. Le ambiguita' del dopoguerra nell' opera di Esposito, Mortati, Tosato e Lavagna. - Serio Galeotti, Mario Galizia e Giuliano Amato: la crisi del metodo giuridico e la ricerca della stabilita' istituzionale. - Conclusioni)
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati