| 209080 | |
| IDG941201411 | |
| 94.12.01411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carnevale Pietro
| |
| Il concetto di rifiuto nella giurisprudenza e la sua utilizzazione
nelle attivita' produttive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Trib. amm. reg., vol. amb000, an. 19 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag.
353-357
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Ruolo suppletivo della giurisprudenza in carenza di
specifiche norme; in particolare per la disciplina delle materie
prime secondarie. Inclusione di esse nella categoria dei rifiuti.
Ampliamento della nozione di rifiuto; esplicitazione dei concetti di
rifiuto e di discarica e le attivita' produttive. Necessita' di una
specifica disciplina delle materie prime secondarie)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
art. 2 l. 9 novembre 1988, n. 475
Dir. CEE 91/156
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |