| 209081 | |
| IDG941201412 | |
| 94.12.01412 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tenore Vito
| |
| Prime considerazioni in tema di provvedimenti delegati sulla scuola
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Trib. amm. reg., an. 19 (1993), fasc. 10, pt. 2, pag. 359-366
| |
| | |
| D1841; D18453; D143
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Gli intenti del legislatore. La mobilita' interna. I corsi
di riconversione professionale. L' inquadramento nei profili
professionali amministrativi. Le dotazioni organiche aggiuntive. La
disciplina delle nuove forme di utilizzazione in compiti connessi con
la scuola. La nuova disciplina delle supplenze. Lo snellimento delle
procedure concorsuali. I parametri di valutazione della produttivita'
del sistema scolastico)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 31 maggio 1974, n. 417
l. 23 ottobre 1992, n. 421
d.lg. 30 dicembre 1992, n. 503
d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
d.lg. 12 febbraio 1993, n. 35
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |