| 209087 | |
| IDG941501418 | |
| 94.15.01418 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piombo Domenico
| |
| Ipotesi speciali di prelazione all' acquisto del conduttore di
immobile abitativo, e diritto di riscatto (breve rassegna)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 3 giugno 1993, n. 6218
| |
| Foro it., an. 119 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 94-99
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Il problema generale dei limiti di applicazione
del retratto. La prelazione all' acquisto prevista dalla l. 168/1982
(c.d. Formica). La prelazione del conduttore in caso di vendita di
immobile danneggiato dal terremoto. La prelazione prevista dalla l.
179/1992, sull' edilizia residenziale pubblica. La prelazione
prevista dalla legge per Venezia)
| |
| | |
| | |
| art. 39 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 13 comma 3 d.l. 19 marzo 1981, n. 75
art. 1 l. 22 aprile 1982, n. 168
l. 8 novembre 1991, n. 360
art. 8 comma 8 l. 17 febbraio 1992, n. 179
| |
| | |