| 209090 | |
| IDG941501421 | |
| 94.15.01421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lucantoni P.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. I civ. 7 maggio 1993, n. 5263
| |
| Foro it., an. 119 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 130-133
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esame della sentenza che, nella fattispecie, ravvisa una
responsabilita' solidale dei sindaci e degli amministratori in
relazione al danno causato alla societa' ricorrente a causa dell'
acquisto di un bene immobile a condizioni pregiudizievoli. La
sentenza afferma che, al fine di adempiere agli obblighi posti dall'
art. 2403 c.c., la funzione del collegio sindacale non si deve
esaurire in un controllo meramente tecnico e formale dell' acquisto
del bene in questione, ma impone l' esame del contenuto dell'
operazione stessa, anche attraverso l' analisi degli atti negoziali
intercorsi con la societa' alienante. Richiami giurisprudenziali e
dottrinali sulla questione della responsabilita' concorrente dei
sindaci e degli amministratori e sui concreti adempimenti a carico
dei sindaci revisori.
| |
| art. 2403 c.c.
art. 2407 c.c.
| |
| | |