| 209108 | |
| IDG941501439 | |
| 94.15.01439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patroni Griffi Antonio
| |
| Il procedimento di fusione di societa'
| |
| | |
| Relazione al convegno organizzato dalla Scuola di Management-LUISS e
dalla rivista "Il Fisco" sul tema: "Fusioni e scissioni di societa'",
Roma, 29-30 aprile 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 119 (1994), fasc. 1, pt. 5, pag. 32-39
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3122; D3125
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La nuova disciplina della fusione e' stata introdotta dal d.lg.
22/1991. Il momento procedimentale della fusione riguarda un
complesso sistema di adempimenti. Su questo aspetto della fusione s'
incentra l' articolo, con particolare riferimento alle fusioni tra
societa' di capitali o nelle quali sia coinvolta una societa' di
capitali.
| |
| d.lg. 16 gennaio 1991, n. 22
art. 2501 bis c.c.
art. 2053 bis c.c.
| |
| | |