Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209116
IDG941501447
94.15.01447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fabiani Massimo
Quando una svista crea giurisprudenza: la sorte degli interessi postfallimentari sui crediti privilegiati
Nota a Cass. sez. I civ. 14 luglio 1993, n. 7772
Foro it., an. 119 (1994), fasc. 2, pt. 1, pag. 466-475
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31331; D30570; D305724
(Sommario: La regola della sospensione degli interessi sui crediti concorsuali. La deroga alla regola della sospensione e i crediti privilegiati. La collocazione degli interessi sui crediti garantiti da pegno e ipoteca: la misura degli interessi indicata dagli artt. 2788 e 2855 c.c.; la nozione di "anno in corso alla data del fallimento"; il "dies ad quem"; il caso della consecuzione fra procedure diverse; la questione del credito relativo alla differenza fra gli interessi convenzionali e gli interessi legali. La collocazione degli interessi sui crediti garantiti da privilegio: omogeneita' di trattamento fra privilegi generali e privilegi speciali; gli interessi postfallimentari sui crediti privilegiati; gli interessi prefallimentari sui crediti privilegiati. La collocazione degli interessi sui crediti di lavoro: gli interessi postfallimentari; gli interessi prefallimentari)
art. 54 l. fall. art. 55 l. fall. art. 2479 c.c. art. 2855 c.c.



Ritorna al menu della banca dati