Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209134
IDG941501465
94.15.01465 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cottino Gastone
Noterelle in tema di diritto di opzione e di invalidita' delle delibere assembleari: con una breve appendice sulla disciplina dei bilanci tra il vecchio ed il nuovo regime
Nota a Cass. sez. I civ. 23 marzo 1993, n. 3458
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 1, pt. 1A, pag. 9-14
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312202; D312207; D312208
La Cassazione conferma il proprio orientamento interpretativo, afferma l' A., del combinato disposto degli artt. 2377 e 2379 c.c. sia affermando che la seconda norma, con cui si sancisce la nullita' delle deliberazioni il cui oggetto sia illecito o impossibile, contiene una disciplina residuale rispetto alla prima, sicche' l' annullabilita' delle delibere assembleari costituirebbe la regola e la loro nullita' l' eccezione; sia ribadendo l' ulteriore limitazione alla sfera di applicazione della nullita' secondo la quale a configurare l' illiceita' dell' oggetto non basterebbe la violazione di una "qualsiasi" norma imperativa. Il contenuto della delibera dovrebbe porsi in contrasto con interessi generali sanzionati, come ad esempio ordine pubblico e buon costume, da norme inderogabili. Dalla soluzione sul tema dell' invalidita' la Cassazione fa discendere il corollario che una delibera assembleare con cui si revochi (nella fattispecie implicitamente) un aumento di capitale gia' deliberato, vanificando l' insorto diritto di opzione dei soci, sarebbe annullabile e non nulla. L' A. esamina il percorso dimostrativo della sentenza, che ritiene poco chiaro ne' convincente. Vengono esaminate anche alcune questioni in tema di bilancio decise dalla Cassazione, per quanto riguarda il principio di chiarezza, tenendo conto della nuova normativa di cui al d.lg. 127/1991.
d.lg. 9 aprile 1991, 127 art. 2377 c.c. art. 2379 c.c. art. 2423 c.c. art. 2429 bis c.c. art. 2432 c.c. art. 2441 c.c. art. 2447 c.c.



Ritorna al menu della banca dati