| 209147 | |
| IDG941501478 | |
| 94.15.01478 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiarloni Sergio
| |
| Postilla: Ancora contro il merito possessorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Asti 14 maggio 1993
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 1, pt. 1B, pag. 8-9
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4403
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' ordinanza in epigrafe "il Pretore adito con ricorso per
reintegrazione nel possesso, regolato dal teso novellato dell' art.
703 c.p.c., quando respinge il ricorso in sede sommaria, fissa una
udienza successiva, per trattazione o per precisazione delle
conclusioni". La "postilla" si riferisce al commento di Pier Luca
Nela alla stessa ordinanza. L' A. concorda con tale commento laddove
sottolinea che il giudice ha cercato di dare una risposta ai problemi
reali. Tuttavia, sostiene che si tratta di una risposta sbagliata.
Ribadisce quanto sostenuto in un precedente commento ("Giurisprudenza
italiana", pt. I, sez. II, p. 808), in ordine alla inesistenza del
c.d. merito possessorio.
| |
| art. 669 sexies c.p.c.
art. 703 c.p.c.
| |
| | |