| 209151 | |
| IDG941501482 | |
| 94.15.01482 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cercone Roberto
| |
| La confondibilita' dei marchi nella comunicazione pubblicitaria. Il
problema del marchio di gruppo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Giuri' del codice di autodisciplina pubblicitaria 5 luglio
1991, n. 115
Giuri' del codice di autodisciplina pubblicitaria 12 giugno 1991, n.
87
Giuri' del codice di autodisciplina pubblicitaria 20 marzo 1992, n. 2
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 1, pt. 1B, pag. 57-62
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le pronunce in nota affrontano, con esiti diversi, la questione se l'
art. 13 del codice di autodisciplina pubblicitaria possa essere
invocato contro l' imitazione servile o lo sfruttamento del marchio
che derivano dalla intrinseca confondibilita' del segno proprio con
l' altrui. L' A. approfondisce l' esame della questione, anche in
riferimento ad un' ipotesi di marchio di gruppo.
| |
| | |
| | |