| 209156 | |
| IDG941501487 | |
| 94.15.01487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mercuri Barbara
| |
| Proroga delle indagini preliminari: ricorribilita' per cassazione del
relativo provvedimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 1 giugno 1992
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 47-50
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in esame, la Suprema Corte, discostandosi dal
precedente indirizzo maggioritario, afferma l' impugnabilita' dell'
ordinanza con la quale il GIP nega, ovvero autorizza, la proroga del
termine delle indagini ai sensi dell' art. 406 comma 5 c.p.p., ossia
allorquando detta ordinanza sia emanata a conclusione del
procedimento svolto "secondo la forma dell' art. 127 c.p.p.".
Richiamata, cosi', la decisione della Cassazione, l' A. approfondisce
il tema anche attraverso richiami giurisprudenziali e dottrinali.
Ritiene che, nonostante la presente convergenza tra dottrina e
giurisprudenza circa l' impugnabilita' dell' ordinanza emessa ai
sensi dell' art. 406 comma 5 cit., continuano a permanere non pochi
dubbi sulla correttezza di tale soluzione.
| |
| art. 127 c.p.p.
art. 406 c.p.p.
| |
| | |