| 209171 | |
| IDG941501502 | |
| 94.15.01502 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Damiani Enrico
| |
| In tema di vincoli paesaggistici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cons. Stato sez. VI 14 gennaio 1993, n. 29
| |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 8 (1993), fasc. 6, pag. 857-870
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18250; D18255
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza annotata "il potere di procedere alla
dichiarazione di particolare interesse paesaggistico di un bene, in
via di integrazione degli elenchi, riservato allo Stato dall' art. 82
d.p.r. 616/1977 e' di natura concorrente e non di tipo sostitutivo e
non richiede, per il suo esercizio, l' inerzia dell' Autorita'
regionale delegata". Cosicche', "le questioni concernenti la natura
(se concorrente o sostitutiva) e l' ampiezza di tale potere, nonche'
il procedimento necessario per il relativo esercizio, sono del tutto
estranee ai problemi di diritto intertemporale posti dal d.l. 312/85
e dalla relativa legge di conversione 431/85".
| |
| art. 9 Cost.
art. 82 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
d.l. 27 giugno 1985, n. 312
l. 8 agosto 1985, n. 431
| |
| | |