| 209183 | |
| IDG941501514 | |
| 94.15.01514 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chalton Simon
| |
| Il Data Protection Act inglese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 2 (1986), fasc. 1, pag. 101-116
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95211; D31132; F79
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - La natura del diritto. - Definizioni: a)
L' elaborazione dei dati, b) I dati personali; c) Il titolare dei
dati; d) Il detentore dei dati; e) Il centro di elaborazione; f) La
divulgazione. - I principi generali sulla protezione dei dati. -
Poteri e doveri del Registrar: a) Il Registro; b) Le procedure per la
registrazione; c) Poteri d' urgenza; d) Poteri aggiuntivi. - Il
rispetto dei principi di protezione dei dati: a) Ordini di adempiere;
b) Avviso di cancellazione; c) Divieto di trasferimento; d) Appello;
e) Procedimento di autorizzazione e perquisizioni. - Responsabilita'
penale e civile: a) Illeciti penali; b) Rimedi civili: diritto ad
essere informati; diritto al risarcimento e alla rettifica. -
Esenzioni: a) Word processing; b) Libri paga e contabilita'; c) Fini
personali o di uso limitato; d) Problemi nell' applicazione delle
esenzione. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| Data Protection Act 1984 (Gran Bretagna)
| |
| | |